XXXVII Edizione del Porticato Gaetano

Regolamento

Art. 1 L’Associazione Culturale Novecento indice e organizza la XXXVII Edizione 2025 del Porticato Gaetano.

Art. 2 L’esposizione sarà allestita nei locali della Pinacoteca Comunale “Antonio Sapone” in Via De Lieto n.2/4 Gaeta, tra Novembre 2025 e febbraio 2026. Il tema assegnato per l’Edizione 2025 è:

 Consumo (effimero, mode, sprechi, rifiuti, logoramenti, ricicli, riusi), liberamente affrontato nelle varie modalità espressive a tecnica libera).

Art. 3 Possono partecipare gli artisti invitati e non con una sola opera. L’adesione dovrà pervenire entro il 10 ottobre 2025 inviando la scheda di partecipazione completa di tutti i dati richiesti con firma autografa. Detta scheda deve essere compilata a stampatello.

Art. 4 Entro il 20 Ottobre 2021 il Comitato artistico sceglierà le opere ammesse all’esposizione degli artisti non invitati e ne darà comunicazione agli stessi. il giudizio del Comitato è insindacabile e non va resa alcuna motivazione per l’eventuale esclusione dell’opera. Sarà tempestivamente comunicato a tutti i partecipanti la data e l’ora della cerimonia di apertura e, successivamente, di quella di chiusura della Rassegna.

Art. 5 La Rassegna non prevede premi in denaro ma attestati di merito attribuiti da una giuria nominata dal Comitato Artistico alle opere ritenute migliori per aderenza, interpretazione del tema e qualità artistiche. Tra i segnalati verrà scelto il vincitore della XXXVII edizione.

Sono ammesse alla partecipazione opere realizzate nelle varie modalità espressive: Pittura, Scultura, Grafica, Installazione, Fotografia, assemblaggio, Video. 

Le opere esposte saranno inserite nel catalogo della manifestazione che verrà consegnato, in occasione della giornata di chiusura della Rassegna.    

Art. 6 È previsto un contributo di euro 30 per diritti di segreteria e catalogo. Tale importo verrà versato al momento del ritiro dell’opera e del catalogo a fine mostra.

Art. 7 Le opere potranno essere consegnate a mano presso la sede della Pinacoteca Comunale in Via De Lieto n.4 – 04024 Gaeta – previo appuntamento, oppure inviate, a proprie spese, per corriere o per ferrovia, recanti la dicitura: Fragilissimo, trattare con cura, opere artistiche per esposizione (nel caso di spedizione tramite corriere rilasciare allo stesso i numeri di telefono che seguono al vettore per concordare l’orario di consegna: 3392776173 – 32032823800.

Art. 8 Le opere dovranno essere ritirate entro e non oltre trenta giorni dalla chiusura della mostra; trascorso tale termine il mancato ritiro sarà inteso dall’organizzazione come esplicita rinunzia da parte dell’Artista e l’opera sarà acquisita dalla Pinacoteca Comunale “Antonio Sapone. Si precisa che l’organizzazione non provvederà all’imballaggio delle opere.

Art. 9 Le opere (compreso quelle composte da più elementi) dovranno avere misura max di cm 120 (h) x 150 (base). Le opere in pittura dovranno essere senza vetro mentre per la grafica è consentito il vetro o ancor meglio il plexiglass. In generale tutte le opere a parete dovranno avere un gancio idoneo per essere esposte sui pannelli; per le sculture la Pinacoteca fornirà le basi di appoggio e per i video saranno messi a disposizione i mezzi tecnici di riproduzione.

Art. 10 Le opere dovranno avere scritto in modo leggibile sul retro a stampatello: nome e cognome dell’autore, titolo, tecnica e data di esecuzione.

Art. 11 La sistemazione delle opere è affidata all’Associazione Culturale Novecento che curerà l’allestimento della rassegna. Durante tali lavori sarà assolutamente vietato l’accesso alle sale espositive.

Art. 12 L’organizzazione provvederà alla predisposizione del catalogo ufficiale della mostra e si riterrà pertanto autorizzata alla pubblicazione delle opere esposte.

Art. 13 L’organizzazione avrà la massima cura delle opere disponendo con diligenza la sicurezza la sorveglianza dei locali dell’esposizione, tuttavia non assume nessuna responsabilità per i rischi di incendio, smarrimento, furto, atti vandalici, calamità naturali o per qualsiasi altro danno che potrebbe verificarsi alle opere stesse per il periodo in cui esse rimarranno presso la Pinacoteca Comunale. Agli artisti è demandato l’onere di stipulare direttamente eventuali contratti di assicurazione qualora lo ritengano necessario e opportuno.

Art. 14 Con l’invio e la sottoscrizione del modulo di partecipazione ciascun artista dichiara implicitamente di essere a conoscenza ed accettare tutti gli articoli del presente regolamento; il mancato rispetto, anche di un solo articolo, potrà comportare l’esclusione dalla Rassegna. Nel caso in cui l’opera non venisse accettata da parte dell’organizzazione, nessuna pretesa e azione potrà essere intentata, così come nel caso di mancata effettuazione della mostra per cause di forza maggiore.

Per quanto non contemplato nel presente Regolamento si fa riferimento alle disposizioni di legge e per eventuali controversie sarà competente il Tribunale del dipartimento a cui Gaeta appartiene.

 Art. 15 Si assicura che i dati personali saranno trattati ai sensi dell’attuale normativa sulla privacy.

Art. 16 Il presente regolamento e il modulo di partecipazione sono disponibili sul sito internet sotto indicato. La segreteria è a disposizione per qualsiasi informazione.

 Art. 17 Le comunicazioni dovranno essere dirette a:           

Segreteria del Porticato Gaetano  Via De Lieto n. 4 – 04024 Gaeta LT

Telefoni: 3392776173 – 3203282380 

A-Mail: pinacotecagaeta@gmail.com   

Sito: www.pinacotecagaeta.it 

Le comunicazioni e gli invii via posta raccomandata devono avere il seguente indirizzo: ASSOCIAZIONE CULTURALE “NOVECENTO” GAETA, XXXVII Porticato Gaetano 2025, Via De Lieto n. 4 04024 Gaeta (LT).

 

 

 

 

 

Scheda di partecipazione

XXXVII Porticato Gaetano 2025

Rassegna d’Arte nata nel 1958

Collettiva sul tema: Consumo (effimero, mode, sprechi, rifiuti, logoramenti, ricicli, riusi)

 

Nome………………………………………Cognome………………………………………………

Domicilio: Via: ……………………………………………Comune…………………………………………………

Telefono …………………………  a-mail ……………………………………………………………….

Opera proposta

Titolo: ………………………………………………………………………………………………………

Anno di esecuzione: …………………………………………………………………………………

Tecnica: …………………………………………………………………………………………………….

Misure: …………………………………………………………………………………………………….

Raccomandazioni:

Le opere di pittura dovranno essere senza vetro mentre la grafica può avere il vetro o il plexiglass; le sculture e le installazioni dovranno riportare l’elenco dei materiali utilizzati. I video dovranno avere una durata max. di 10 minuti.  Le opere a muro dovranno essere provviste, pena esclusione dalla rassegna, di attaccagli e riportare sul retro, ben chiari a stampatello, nome e cognome dell’autore. È possibile allegare una propria biografia e curriculum aggiornato e commento all’opera di max 500 caratteri (spazi inclusi).

 

Si dichiara di aver preso visione e di accettare tutti gli articoli del regolamento

 

Firma e data ………………………………………………………………………………………