Archivio
Allestimento: Antonio Lieto, Vincenzo Lieto
Tecnico delle luci: Damiano Di Biase
Catalogo: Antonio Lieto, Vincenzo Lieto, Milena Santangelo
Contributi critici: Sandro Bottoni, Marcello Carlino, Vincenzo Lieto, Francesco Pernice, Ilia Tufano
Fotografia: Mauro Meschino
Stampa: DarcoPrint.it Formia
Collettiva dal titolo “Emergenza ambiente”
Espositori:
Abbondi Paola, Alvino Fert, Amoroso Gemma, Ariano Giovanni, Artone Lara, Autiero Cosmo, Avagliano Alfredo, Balestriere Mario, Barletta Maddalena, Barscigliè Ivana, Bartolomeo Salvatore, Belli Alfredo, Bohr Kika, Boscarini Antonella, Botticelli Antonella, Bruscella Silvano, Cacace Mariangela, Caccavale Alfonso, Caliendo Dorin Emanuele, Cangiano Maria Amalia, Cappelletti Myriam, Carbone Antonio, Carb...
[ continua ] ...
XXXII Edizione – 2020
Sede: Pinacoteca Comunale – Palazzo San Giacomo – Via De Lieto
Ente Promotore: Comune di Gaeta
Progetto: Associazione Culturale “Novecento”
Segreteria: Antonio Lieto, Lisa Lieto,
Comunicazione: AIG Gaeta, Silvano Bruscella, Andrea Brengola, Angelo Burzi, Rosanna Paggetta
Allestimento: Antonio Lieto, Vincenzo Lieto, Sergiu Toma
Tecnico delle luci: Damiano Di Biase
Catalogo: Antonio Lieto, Vincenzo Lieto, Milena Santangelo
Fotografia: Mauro Meschino
Stampa: DarcoPrint Formia
Collettiva dal titolo “Globalizzazione”
Espositori Sezione A:
Alvino Fert, Ambrisi Marcello, Ariano Giovanni, Artone Lara, Barletta Maddalena, Bartolomeo Salvatore, Bellanca Augusto, Bilbao Marta, Boscarini Antonella, Bruscella Silvano, Cacace...
[ continua ] ...
L’Associazione Culturale Novecento , nata con lo scopo di diffondere la storia dell’Arte figurativa locale dal XXI secolo in poi attraverso ricerche e iniziative espositive, ha sempre avuto attenzione per le ricorrenze importanti riguardanti personaggi che hanno segnato la storia locale e nazionale come dimostrano le numerose pubblicazioni effettuate nei 23 anni di vita del sodalizio.
Quest’anno ricorre il settecentesimo anniversario dalla scomparsa di Dante Alighieri e in tutta Italia si celebrano incontri a ricordo del “sommo poeta”, universalmente riconosciuto ,da considerarsi un padre della nostra patria: fu il primo, infatti, a individuare la necessità di riunire ”le sparse e riottose membra d’Italia” per far risorgere la civiltà italiana figlia della romanità e della cristi...
[ continua ] ...
DA LEONARDO A DANTE
E viceversa, e oltre…
Mostra personale di Corrado VENEZIANO
A CURA DI PINO PURIFICATO
IN COLLABORAZIONE CON IL FAI DELEGAZIONE DI GAETA
Gaeta, Pinacoteca Comunale “Antonio Sapone”
25 novembre 2021 – 10 gennaio 2022
60 opere: un’ampia retrospettiva di Corrado Veneziano che riprende una selezione accurata delle più interessanti tele realizzate negli ultimi 8 anni: dai “Non Luoghi” presentati in modo estremamente lusinghiero da Achille Bonito Oliva e Marc Augé (2013), ai lavori sui Codici a barre letterari, i Loghi, i marchi della contemporaneità, per arrivare – soprattutto – alle due ultime mostre monografiche (2019, 2021) dedicate ai due personaggi più rappresentat...
[ continua ] ...
Linde e François Burkhardt
Anche per 2022 il Comune di Gaeta ha individuato il personaggio, anzi i personaggi, cui assegnare il Premio “Una vita per l’arte”. Infatti quest’anno l’ambito riconoscimento andrà a una coppia, nella vita e nella professione, Linde e Francois Burkhardt, lei tedesca e lui svizzero ma che da anni trascorrono parte dell’anno nella loro casa in Toscana. Sicuramente gli appassionati di Arte ricorderanno la mostra “Personaggi” curata da Francois e nella quale Linde espose le sue opere insieme alle sculture del noto architetto portoghese Alvaro Siza, loro primo contatto con la nostra città nel 2013.
Francois Burkhardt è un teorico, storico e critico dell’architettura e del design...
[ continua ] ...
Seguici su